Uno zuccotto di fiori di zucca con Prosciutto cotto, mozzarella, patate e zucchine. Un antipasto in qualche modo leggero, completo ma super saporito. Volendo può essere anche un piatto unico, per me è stato un pranzo buonissimo.
La cottura a vapore rende l’interno fondente e permette di mantenere un colore acceso, perfetto per un effetto scenografico per le occasioni speciali. È anche un piatto che potete comporre in anticipo e procedere solo alla cottura quando arrivano gli ospiti, quindi anche furbo.
ZUCCOTTO DI FIORI DI ZUCCA
TEMPI DI ESECUZIONE
20’ + 15’ cottura
+ RIPOSO DI 1H
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Procedimento:
Tagliate le patate sottili, circa 2mm. Stessa cosa per le zucchine, a rondelle leggermente più spesse. In padella, con un giro d’olio, arrostite le patate da entrambi i lati, devono risultare dorate ma ancora consistenti. Aggiungete un goccio d’acqua e il sale per terminare la cottura, mi raccomando non cuocetele troppo.
Nella stessa padella saltate delle zucchine, private del fiore, per 5 minuti, anche queste ancora croccanti. È il momento di comporre.
Foderate per bene una bowl con della pellicola, rivestite la superficie con dei fiori di zucca aperti a libro. Poi stratificate. Prima le patate, poi il prosciutto cotto, mozzarella, cipolla rossa, zucchine, basilico e tanto parmigiano. Infine i fiori di zucca e ricominciate con le patate per un altro strato. Dopo aver completato il secondo giro, chiudete con un altro strato di patate e i fiori di zucca per migliorarne la struttura. Chiudete ben stretto con la pellicola, in questo modo darete già la forma che volete.
Passate in frigo per farlo stabilizzare per 30’. È comodo perché potete prepararlo anche con largo anticipo e cuocerlo al momento.
Dopo il raffreddamento, sformatelo, ma sempre ben chiuso nella pellicola, cuocetelo a vapore. Dai 15 ai 25 minuti, dipende da quanto lo avete fatto stabilizzare in frigo. Con uno stuzzicadenti potete controllare la cottura e lo potete togliere quando lo sentite caldo anche all’interno, così siete sicuri che la mozzarella si sta fondendo.
Completate con un giro d’olio ed erba cipollina. Godetevelo.
Ingredienti:
Ingredienti per 4 persone (uno zuccotto da 16cm)
3 patate medie
6 zucchine piccole
20-22 fiori di zucca
1 mozzarella (200g)
50g parmigiano
1 cipolla rossa
Basilico fresco qb.
-
In questa ricetta ci sono degli elementi da tenere in considerazione. Il primo è che le verdure e la mozzarella con cui viene stratificato devono essere il più asciutte possibile quindi è importante rimuovere il maggior numero di liquidi prima di inserirle nello zuccotto. Le patate e le zucchine perderanno un po’ di liquidi grazie alla cottura, la mozzarella invece deve essere ben strizzata. +
Importante usare una pellicola da alimenti adatta alla cottura a vapore, altrimenti è preferibile cuocerlo al forno evitando la forma a zuccotto. Lo stesso gusto, senza però l’effetto ottico, lo potete ottenere stratificando in teglia sempre con gli stessi ingredienti.
La cottura a vapore di 15-20 minuti permette di cuocere bene l’interno e fondere la mozzarella nel mio caso. Vi consiglio comunque di inserire uno stuzzicadenti o un termometro e fare un controllo della temperatura. Al cuore deve essere intorno ai 45-50° cos’ che siete certi che la mozzarella si sia fusa.
-
Per una versione più saporita potete sostituire la mozzarella con del caciocavallo silano, ad esempio. Man mano che si avvicina l’estate, poi, la voglia di affettati e carne è sempre meno, potete quindi sostituirlo con qualche acciuga, che daranno tanto carattere.
-
Bowl da 15cm
Vaporiera
Pellicola da cottura