INSALATA DI PATATE CROCCANTI E SALSA BOLZANINA

Quella tradizionale è un must, cremosa e golosa, un piatto a cui è difficile rinunciare se te lo trovi davanti. Il difetto è che alcune volte rischia di essere un po’ farinosa e con poco gusto. 

Oggi vi ho voluto proporre una versione nuova, con le patate croccanti e tante verdure saltate. 

Ma il vero segreto qui è uno solo: lo speck tirolese IGP. Il suo gusto affumicato e con la sua croccantezza conferisce al piatto la spinta di gusto che serve per portare una semplice insalata di patate su un altro livello. 


TEMPI DI ESECUZIONE

30’


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

400g patate novelle

300g fagiolini finissimi 

300g zucchine romanesche 

125g di speck tirolese IGP in sfilacci 

PER LA SALSA:

4 uova sode 

50ml di aceto di mele 

Olio evo qb 

1 cucchiaio di senape in grani 

Erba cipollina 

Procedimento:

Per la salsa separate i tuorli dagli albumi delle uova sode già cotte, i tuorli lavorateli in ciotola con una forchetta insieme a dell’olio evo a filo fino a renderli in crema. Poi unite la senape, l’aceto, l’erba cipollina e gli albumi tritati finemente fino ad ottenere una salsa cremosa ma ancora consistente. 

Passate poi alla cottura delle verdure, che devono essere arrostite e belle croccanti. 

In una padella cuocete gli sfilacci di speck a fuoco medio fino a renderli croccanti. Quando avranno perso un po’ del loro grasso, rimuoveteli e nello stesso fondo inserite le patate novelle tagliate a metà. Fate cuocere con un po’ di sale dalla parte tagliata, fino a doratura. Dopo circa 7-8 minuti giratele e aggiungete un goccio d’acqua. Proseguite per altri 5-6minuti. Mettetele in una ciotola. 

Nella stessa padella cuocete anche le zucchine tagliatele a metà e i fagiolini, devono rimanere croccanti, quindi 6-7 minuti saranno sufficienti. Uniteli alle patate ed Impiattate. 

La salsa bolzanina alla base, tutte le verdure poi lo speck croccante. Completate con dell’erba cipollina e qualche erba aromatica per dare ancora freschezza. Un raviolo che ha tutti i sapori dell’autunno, ripieno di uno dei prodotti più goduriosi che la gastronomia italiana offre.

    • Potete cuocere le patate novelle, i fagiolini e le zucchine in padella come ho fatto io, ma dovete regolare bene il fuoco e aggiungere dell’acqua calda piano piano. Tuttavia, voglio darvi una versione alternativa: potete cuocere tutte le verdure in friggitrice ad aria finché non sono croccanti, per poi condirle nella salsa.

    • Potete abbinare lo speck a degli asparagi grigliati che stanno benissimo con la salsa bolzanina. 

    • Potete optare anche per una salsa base yogurt arricchita con un po’ di maionese, senape, erbe al posto della bolzanina tradizionale. 

    • Padella in ghisa o in acciaio sarebbe meglio

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.