Episodio 2 DELLA MIA SERIE PER GLI STUDENTI IN SESSIONE.
Una serie che addolcirà, migliorerà e riempierà di gusto le difficili giornate in sessione di tutti voi studenti e non solo.
Ricette semplici, da replicare a casa o con cui riempire la schiscetta, con giusto qualche accorgimento. Tanto lo so che siete secchioni, quindi sarà facile seguirmi.
Oggi la pasta con le zucchine, in una versione leggera, ma nutriente e piena di carattere.
FETTUCCINE ZUCCHINE E RICOTTA
TEMPI DI ESECUZIONE
20’
COSTO
€
NUMERO DI PERSONE
4
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
150gr di fettuccine all’uovo (secche)
1 scalogno
110gr di ricotta
2 acciughe
Basilico qb
Parmigiano qb
Scorza di limone qb.
2 zucchine romanesche
Olio, Sale e pepe qb.
Procedimento:
Tagliate le zucchine con l’aiuto di un pelapatate. Se vi avanza un po’ della parte interna non è un problema, potete tagliarla e aggiungerla al soffritto o usarla come contorno. Preparate la crema di ricotta unendola in ciotola con della scorza di limone, basilico, parmigiano, olio sale e pepe. Lavoratela fino ad ammorbidirla un po’.
In una padella fate sciogliere delle acciughe in olio evo e soffriggete dolcemente dello scalogno tagliato per lungo, abbastanza sotttile. Aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura della pasta per portarlo a cottura facendolo ammorbidire un po’. Buttate la fettuccine insieme alle fettuccine di zucchine in acqua bollente salata e scolatela al dente nello scalogno appassito. Mantecate con dell’acqua di cottura e fuori dal fuoco aggiungete la crema di ricotta. Mantecate fino a farla diventare bella cremosa. Se vi piace, potete tostare delle briciole di pane (o pan grattato) in una padella con un giro d’olio. Volendo potete profumare il pane con della scorza di limone.
Impiattate con tutte le fettuccine alla base del piatto, le briciole di pane croccanti, basilico e un po’ di olio evo a crudo.
Con questa ricetta scoprirete una nuova frontiera della pasta con le zucchine.
-
E’ un piatto semplicissimo, quindi il vero consiglio che mi sento di darvi è di scegliere degli ingredienti di qualità. Questo è uno di quei piatti dove servono pochi ingredienti, ma buoni. E mi raccomando, regolate bene il sale, altrimenti potrebbe risultare un po’ sciapa.
-
Per una versione ancora più goduriosa potete pensare di friggere le zucchine tagliate a rondelle non troppo sottili (3-4mm) e preparle “alla scapece”. In questo modo, posizionate sopra la pasta, renderanno il primo piatto sicuramente speciale. In questo caso userei un mix di basilico fresco e menta per dare dei profumi diversi.
-
Pelapatate