CEVICHE DI RICCIOLA E NACHOS 

Il ceviche è originario del Perù, ma le sue origini sono un po’ incerte. È un piatto che spopola in Sud America e ogni paese ne vuole la paternità (giustamente). Un piatto semplice, ma con una complessità di sapori che lo rendono raffinato ed estremamente affascinante.


TEMPI DI ESECUZIONE

45’ + 45’ DI RIPOSO


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

1 ricciola (1kg)
3 lime
1 mango
2 peperoncini freschi
1 cipolla rossa
Zenzero fresco qb
Coriandolo fresco qb
Olio extra vergine qualità premium
Sale qb.

PER I NACHOS
250g di farina di mais (precotta)
250ml di acqua
Sale qb.
Olio di semi

Procedimento:

Partite dalla preparazione dei nachos: farina, sale e acqua in una ciotola ed iniziate ad impastare. Formate una palla e riponetela in frigorifero, almeno 30min. 

Sfilettate una ricciola (o fatela sfilettare dal vostro pescivendolo) e privatela dalla pelle e dalle spine centrali. 

Tagliate i filetti a cubetti piuttosto grandi, circa di 1,5cm. Se volete anche più grandi, ma non troppo. Con gli scarti della ricciola (un po’ di polpa che potete ricavare grattando con un cucchiaio sulla lisca) prepariamo il leche de tigre: la salsa con cui tipicamente si mette a marinare il pesce. Uniamo in un frullatore gli scarti, succo di lime, peperoncino, zenzero, cipolla rossa, gambi del coriandolo e olio evo. Emulsionate. Mettere a marinare il pesce con la salsa, da un minimo di 5-10min ad un massimo di 2h. 

Per la salsa al mango ricavate dei cubetti e frullateli con peperoncino e cipolla rossa. 

Tagliate un altro pò di cipolla rossa, peperoncino e mango che vi servirà per completare il piatto. La cipolla riponetela in acqua e ghiaccio, così che rimarrà croccante e perderà il suo gusto forte. 

Prima di impiattare aggiungete un altro po di mango, peperoncino e lime. 

L’impasto per i nacos è freddo, tagliatelo a fette e stendetelo sottile tra due fogli di carta forno (2-3 mm). Fate le forme e friggete in olio ben caldo (180gradi).

Servire il ceviche con la salsa al mango, peperoncino, olio evo a crudo e coriandolo. È buono già così, ma con i nacos croccanti è ancora meglio. 

    • Il pesce deve essere abbattuto, miraccomando. Se volete farlo in casa mettete in freezer per almeno 96 ore. 

    • La macinatura a me piace leggera, lo tengo solo qualche minuto, 10-15. 

    • Se non trovate la ricciola potete sostituirlo con del pesce bianco o tonno rosso. Altrimenti anche con i gamberi è buonissima. 

    • Frullatore ad immersione

    • Coltello affilato per sfilettare (opzionale se lo fate sfilettare direttamente dal pescivendolo)

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.